Lea Klygerman
Lea Klygerman è nata il 28 aprile 1937 a Ostrowiec, in Polonia.
I suoi genitori la chiamavano Lola.
Nel novembre 1944, Lea fu portata con gli altri bambini a Neuengamme, ad Amburgo, e fu uccisa una settimana prima del suo ottavo compleanno.
Purtroppo, non esiste una fotografia conosciuta di Lea Klygerman.
Le uniche fotografie che abbiamo di lei sono quelle scattate dalle SS durante gli esperimenti 'medici'.
Abbiamo deliberatamente scelto di non riprodurle.
I Klygerman erano originari di Ostrowiec, in Polonia, dove vivevano al numero 43 di Ilzecka.
La madre di Lea si chiamava Ester e il padre Berek.
Berek era un montatore di professione e lavorava come ingegnere idraulico.
Nel 1939 nacque una seconda figlia, Rifka.
Il 3 agosto 1944, l'intera famiglia fu inviata al campo di concentramento di Auschwitz, dove Lea fu separata dalla sua famiglia.
Lea fu tatuata come prigioniera A-16959 e Rifka, che stava dietro di lei, A-16960.
Suo padre fu deportato da Auschwitz a Bliżyn, un campo a sud di Radom, e da lì a Sachsenhausen nell'ottobre 1944, e successivamente a Buchenwald, dove morì nel febbraio 1945.
Nessuno sa dove sia stata uccisa la piccola Rifka.
Ester Klygermann sopravvisse e tornò in Polonia, ma non riuscì a trovare alcuna traccia delle figlie Lea e Rifka.
Emigrò in Israele, si risposò ed ebbe una figlia di nome Amalia.
In onore di Lea, il Club Giovanile Burgwedel di Amburgo, la Lea-Klygerman-Haus, è stato intitolato a lei.