Visitare il memoriale
Il memoriale, inaugurato dall'associazione nel 1980, si trova nel seminterrato dell'ex edificio scolastico di Bullenhuser Damm 92-94. Per quasi 20 anni, il memoriale è stato gestito privatamente dall'associazione Kinder vom Bullenhuser Damm e.V., fino al riconoscimento da parte della Città di Amburgo nel 1999. Oggi, il memoriale appartiene alla Fondazione Memoriali e Centri di apprendimento di Amburgo, in memoria delle vittime dei crimini nazisti.
Con l'ampliamento del memoriale per includere ulteriori stanze nel seminterrato, il 20 aprile 2011 è stata riaperta una mostra moderna e di nuova concezione, progettata dal Memoriale del Campo di Concentramento di Neuengamme, che racconta la storia dei bambini uccisi qui e dei loro assistenti. Tuttavia, poco si sa dei prigionieri sovietici che furono impiccati e fucilati su Bullenhuser Damm nella stessa notte.
La mostra bilingue (tedesco/inglese) fornisce informazioni sulla storia dell'edificio come scuola, come campo satellite del campo di concentramento di Neuengamme e come sito commemorativo, sulla persecuzione e sulla deportazione degli ebrei nei Paesi occupati dalla Wehrmacht tedesca, sugli esperimenti medici nel campo di concentramento di Neuengamme, sui responsabili e sulla storia del ricordo del crimine. I locali della cantina dove avvennero gli omicidi sono raggiungibili attraverso un corridoio.
Indirizzo:
Bullenhuser Damm 92
20539 Amburgo
stiftung@gedenkstaetten.hamburg.de
Tel. (domenica): +49 40 78 32 95
Telefono (lunedì-venerdì): +49 40 428131500
Orari di apertura:
Domenica 10.00-17.00 e su appuntamento per le visite guidate. Il roseto è sempre aperto.
Il memoriale è chiuso nei giorni 24.12, 25.12, 31.12 e 1.1.
Ingresso libero.
La mostra è accessibile alle sedie a rotelle.
Prenotazione telefonica o online di visite di gruppo: Museumsdienst Hamburg, telefono: +49 40 4 28 13 10